Pasta e fagioli in pentola a pressione
marzo 12, 2013 in Ricette da maurizio
Pasta e fagioli in pentola a pressione: una ricetta facile, facile e veloce (20-25 minuti)… ma gustosissima ! Non è proprio una mia invenzione ma una personalizzazione di una ricetta che ho trovato su questo sito : Oggicucino .
Qui ho inserito gli ingredienti necessari per 7 porzioni abbondanti, ma ricordate che la pasta e fagioli si conserva in frigo benissimo per almeno 3 giorni !
E mentre la micetta a lato (Ciop, che, ricordo, è la gatta nana più bella del mondo) controlla che ci siano tutti gli ingredienti… ecco di cosa avete bisogno:
- fagioli borlotti 400 grammi (freschi o secchi)
- pasta ditaloni giganti o calamarata (si chiama così dalla forma particolare simile agli anelli di calamari): 250 grammi
- sedano bianco: 1 gambo
- aglio: 2 spicchi piccoli o 1 grande
- pomodorini freschi: 10 di numero
- sale : 20 grammi
- olio extra-vergine: 3 cucchiai
- aqua: 0,65 litri
Ecco cosa mancava nella foto con gli ingredienti di pasta e fagioli in pentola a pressione: l’olio extra vergine di oliva.. rimediamo subito con un’altra foto…
Ed adesso vai con la veloce preparazione. Se avete deciso di usare i fagioli secchi, la sera prima metteteli a bagno in una pentola in acqua fredda abbondante; il peso (400 grammi) si riferisce ai fagioli dopo che hanno passato la notte a bagno. Nella pentola a pressione, mettete i fagioli dopo averli ben sciacquati, i pomodorini, il sedano e l’aglio.
Condite con 2 o 3 cucchiai di olio, girate 1 minuto a fuoco basso e poi aggiungete l’acqua fredda (650 ml.).
Chiudete il coperchio, alzate la fiamma al massimo e quando la pentola raggiunge la pressione (1° fischio), abbassate il calore al minimo e contate 10 minuti di cottura (mai di più).
Scaduto il tempo, raffreddate la pentola velocemente, facendo scorrere un getto di acqua fredda sul coperchio, assicuraratevi che non ci sia più vapore (tirando su la valvolina) e aprite il coperchio…. e qui sta il trucco per avere una pasta e fagioli cremosa…
Raccogliete le verdure e metà dei fagioli con un po’ di acqua di cottura con un mestolo e passate nel passaverdure . Rimettere il passato nella pentola con gli altri fagioli, salare, aggiungere la pasta, e coprire a filo con acqua calda ; mescolate velocemente, chiudete il coperchio riaccendete il gas (fuoco al massimo) e quando la pentola raggiunge la pressione, riduce il fuoco al minimo e contate ancora 4 o 5 minuti al massimo di cottura.
Spegnete e aspettate che la pressione scenda naturalmente per 18/20 minuti e poi fate uscire la pressione rimanente tirando su la valvolina ed aprite la pentola, mescolate e aggiungete olio a crudo e (se volete) un paio di spruzzate di pepe nero. Poi appoggiate di nuovo il coperchio sopra (senza chiudere) onde evitare che il gatto l’assaggi e lasciate raffreddare naturamente ed infine infilate nel frigo.
Quando dovete servirla potete farla scaldare a fuoco a fiamma molto bassa, aggiungendo se del caso un po’ di acqua tiepida se la preferite meno densa, o direttamente nella pentola a pressione senza chiudere il coperchio, o in un tegame di coccio hce da quel tocco di rustico che non guasta (ma il sapore non cambia !)…
Oppure la pasta e fagioli avanzata la buttate in una padella antiaderente con un filo d’olio, e senza aggiunta di acqua. E’ severamente proibito girarla! Il gusto particolare sta proprio nel fatto che una parte sarà “bruciaticcia“, l’altra morbida. Va mangiata, preferibilmente, nella padella stessa…. provate e fatemi sapere !
Mi sembra una bella ricetta proverò, ti farò sapere ciao
complimenti: davvero buona. Ottima descrizione, quantità e tempi cottura.